Programma di Produzione Musicale Digitale
Un percorso pratico e completo per trasformare la tua passione per la musica in competenze concrete. Imparerai a produrre, mixare e pubblicare tracce originali con strumenti professionali.
Prossimo corso: Ottobre 2025Come lavoriamo insieme
La nostra didattica si basa su sessioni di lavoro pratiche dove ogni studente costruisce progetti reali fin dalla prima settimana. Non ci limitiamo a spiegare teoria — la usi subito.
Ogni lezione include analisi di tracce famose, esercizi guidati e feedback personalizzato sui tuoi brani. Lavorerai su DAW professionali come Ableton Live e Logic Pro, imparando workflow usati nei veri studi di registrazione.
- Progetti reali dal primo giorno con feedback costante
- Sessioni di ascolto critico per sviluppare l'orecchio
- Accesso a librerie di campioni e plugin professionali
- Collaborazioni tra studenti per simulare produzioni reali
Domande frequenti
Abbiamo raccolto le domande più comuni degli studenti per aiutarti a capire se questo programma fa per te.
Prima dell'iscrizione
No, il corso parte dalle basi. Aiuta se sai leggere spartiti o suoni uno strumento, ma non è necessario. Ti insegneremo tutto quello che serve per produrre musica elettronica da zero.
Un computer con almeno 8GB di RAM e cuffie decenti. Forniamo licenze educative per i software necessari. Se hai già una DAW o controller MIDI, perfetto — altrimenti ti consiglieremo opzioni accessibili.
Durante il programma
Le lezioni live sono 6 ore settimanali, più 4-6 ore di pratica autonoma. È un impegno serio ma gestibile se organizzi bene il tempo. Molti studenti lavorano part-time durante il corso.
Sì, registriamo tutte le sessioni. Avrai accesso alle registrazioni per 12 mesi dopo la fine del corso. Consigliamo comunque di partecipare dal vivo per il feedback in tempo reale.
Dopo il completamento
Sì, dopo aver completato il programma e il progetto finale ricevi un certificato di completamento. Include le competenze acquisite e i progetti realizzati — utile per il portfolio professionale.
Nell'ultima fase parliamo di distribuzione digitale, licensing e promozione base. Non possiamo garantire contratti discografici, ma ti diamo gli strumenti per iniziare a pubblicare autonomamente su piattaforme streaming.
Supporto continuo
Gli ex studenti hanno accesso alla community Discord dove docenti e alumni condividono consigli. Non offriamo consulenze individuali illimitate, ma la rete di supporto resta attiva.
Aggiorniamo il curriculum ogni anno con nuovi trend e strumenti. Gli ex studenti ricevono materiale aggiornato gratuitamente e possono partecipare a workshop di aggiornamento periodici.
Il tuo percorso di apprendimento
Dal primo giorno alla pubblicazione della tua traccia: ecco cosa aspettarti in ogni fase del programma.
Settimane 1-3: Fondamenti
Impari le basi della sintesi sonora, campionamento e struttura delle tracce. Crei i tuoi primi loop e pattern ritmici. Ti presentiamo l'interfaccia della DAW e i concetti di routing audio.
Progetto: Creare un beat completo di 16 battuteSettimane 4-7: Produzione avanzata
Lavori su arrangiamenti completi, automazioni e layering. Studierai come costruire intro, breakdown e drop efficaci. Inizierai a sviluppare il tuo sound personale attraverso esperimenti guidati.
Progetto: Traccia originale di 3 minuti nel tuo genere preferitoSettimane 8-10: Mixing e mastering
Impari equalizzazione, compressione e effetti spaziali. Scopri come bilanciare livelli, creare profondità e ottenere un mix professionale. Analizziamo riferimenti commerciali per capire standard di qualità.
Progetto: Mixare e masterizzare la tua traccia precedenteSettimane 11-12: Pubblicazione
Parliamo di distribuzione digitale, metadati, artwork e promozione base. Prepari il tuo progetto finale per la pubblicazione reale. Ricevi feedback finale e consigli per continuare a crescere dopo il corso.
Progetto finale: EP completo pronto per la distribuzioneChi ti seguirà
Produci e insegna musica da anni. Ti guideranno con esempi pratici e feedback diretto sui tuoi lavori.
Valentina Ricci
Produzione e sintesi
Lavora come producer freelance dal 2017, specializzata in techno e house. Ha firmato release per etichette europee e tiene workshop su sound design. Insegna con approccio pratico basato su workflow di studio reali.
Elisa Fontana
Mixing e mastering
Sound engineer con esperienza in studi di Salerno e Napoli. Si occupa di mix per artisti indipendenti e podcast. Porta nel corso casi studio concreti e tecniche che usa quotidianamente per bilanciare tracce.
Inizia il tuo percorso musicale
Le iscrizioni per la sessione di ottobre 2025 aprono a giugno. Contattaci per ricevere il programma dettagliato e discutere se questo percorso si adatta ai tuoi obiettivi.
Richiedi informazioni